Megalopolis

Film
8,4
58.8K
Megalopolis è un film con Adam Driver, Nathalie Emmanuel, Giancarlo Esposito, Forest Whitaker, Laurence Fishburne Cast completo. Regia di Francis Ford Coppola. Titolo originale Megalopolis, durata 133 minuti. Generi Dramma, Fantascienza.

recensioni

Viviamo in questa società ma è l'unica a nostra disposizione? di  Rael70 Rael70
Ci sono film che vanno oltre la loro stessa sceneggiatura (in ordine sparso cito “Cloud Atlas”, “Synecdoche, New York”, “Brazil” ma ce ne sarebbero tanti altri che in questo momento non mi sovvengono) e che riescono, al termine della visione, a dipingere visualmente un affresco narrativo tanto affascinante quanto non perfettamente chiaro e razionale.Uno dei più grandi cineasti della Storia del Cinema, ad 85 anni e a 13 anni di distanza dall'ultimo film diretto, realizza il suo sogno cinematografico che coltivava da una vita, un'opera dedicata a sua moglie Eleanor morta, dopo 61 anni di matrimonio, un mese prima della premiere del film al Festival di Cannes.Un film che doveva vedere la luce all'inizio del nuovo millennio ma il progetto fu accantonato subito dopo gli attentati dell'11 settembre 2001.Francis Ford Coppola mette insieme un cast stellare ma non è l'interpretazione dei vari attori a colpire lo spettatore.Bisogna davvero chiedersi cos'è “Megalopolis”, cosa rappresenti per il regista e cosa possa significare per il pubblico.Il film è una favola e le favole, si sa, sono intrise fino al midollo dell'uso di un particolare linguaggio, quello metaforico. Le immagini quindi superano il significato stesso di ciò che si vede per dare origine a qualcosa di differente: ti mostro una scena per farti comprendere un concetto molto più esteso e profondo di quello che viene mostrato nella scena stessa.Ci troviamo nel terzo millennio ma ancora nel XXI secolo, pertanto siamo in un anno posteriore al 2100 e lo spettatore sta ammirando una metropoli moderna che fonde gli usi e costumi dell'antica Roma insieme ai grattacieli e alla tecnologia dell'attuale New York, una città chiamata “New Rome”.Siamo in America e come nella Roma Imperiale, il potere economico-politico della città è suddiviso tra pochissime famiglie, tutto il resto è formato dal popolo che vive in uno Leggi tutto
Recensione di  Cinedan Cinedan
DirectionScreenplayCostumesScenographyMake-upSpecial effectsActingSoundtrack
Leggi tutto
Cercasi spiegazioni di  Diego Cineriflessi Diego Cineriflessi
Inzio con una confessione. Appena arrivato a casa dopo aver visto il film in sala ho letto le recensioni di chi incensava il film per cercare di capire dove e cosa mi ero perso. Risultato? Nessuna di quelle recensioni mi ha spiegato qualcosa se non che Megalopolis è coraggioso, è impattante, è monumentale... Ma la concretezza? Come avrete capito mi ascrivo alla schiera dei detrattori di Megalopolis e ad essere sincero per svariati motivi. Come spesso accade alle opere di una vita, quelle che un regista ha cercato di realizzare per decenni, anche questa paga I tempi di realizzazione (dalla stesura dell prima sceneggiatura alla realizzazione sono passati decenni) e si vede. I temi sono invecchiati, sono già stati raccontati da altri... Purtroppo il soggetto di Megalopolis risulta visto e stravisto. Il parallelismo tra la caduta dell'impero romano e la fine della società moderna americana è abusato anche se qui reso più esplicito. A questo vogliamo aggiungere una confusione perenne che rende la trama incomprensibile? Ecco il film è servito. Se visivamente si difende meglio, anche in questo caso però l'aura di vecchiume è difficile da scordare. Proiezioni di immagini su palazzi, split screen di dubbia efficacia, scenografie fintamente barocche... purtroppo non si ricordano scene memorabili. Passato in concorso all'ultimo Festival di Cannes il film ha diviso critica e in parte il pubblico, ma resta un'opera pachidermica di difficile definizione e inquadramento. Vorrebbe volare alto, ma oltre a sfoggiare una cultura di base altissima non riesce a raccontare niente di nuovo. Peccato anche perché oggettivamente le attese erano molto alte. Leggi tutto

trama

Un architetto vuole ricostruire New York City come un'utopia dopo un disastro devastante.

trailer

supporto fisico

DVD e Blu-Ray

Feltrinelli Ibs.it Amazon

Torna su