L'amore violato è il peggior peccato

SoundtrackDirection

Visto su Hodtv. Toccante corto che racconta un dramma che mai come di questi tempi può essere definito attuale. Femminicidio, abuso nelle pareti domestiche, vittime del peggior male. 

Ciò che si presenta con il volto dell'amore, (Sergio Mitrione), e invece, lentamente, si tramuta in violenza e dolore. Il girato è semplice, garbato, la regia decide di narrare la breve storia attraverso la voce della protagonista, una moglie, una donna come tante, (Elena Maraniello), senza nome, senza speranze, se non quella di uscire da una gabbia di marciume e sofferenza. 

E proprio in nome di quella flebile speranza, cerca la soluzione, e avanza, fino all'ultima, terribile rivelazione. Una scoperta che mette la parola fine alla paura, e al tentativo di potersi liberare da delle catene non volute, ma imposte, e da una ferocia che aveva la maschera dell'innocenza.


La colonna sonora è molto presente, e fa da cornice con melodie sempre adeguate a ogni scena. Peccato per la durata fugace, si sarebbe potuto approfondire un po' di più un argomento che, disgraziatamente, riempie i rotocalchi quasi quotidianamente. Questi pochi minuti (circa tredici, compresi i titoli di coda), mostrano come la fiducia venga violata con estrema facilità, e come un sentimento che dovrebbe essere il più puro, si trasformi in un beffardo e sprezzante disprezzo verso chi desiderava semplicemente essere amato. Il tradimento più grave, poiché inaspettato.


Proprio recentemente, si è molto discusso di un sondaggio in cui è stato chiesto sia a donne che a padri di ragazze per le loro figlie, chi avrebbero preferito incontrare in un bosco, tra un uomo e un orso. La maggioranza ha risposto: un orso. Che si tratti di sconosciuti, o di uomini con cui si condivide il proprio cammino, troppi episodi efferati portano evidentemente a perdere la stima nei confronti del genere umano. Questo responso ha fatto molto discutere, in tanti si sono chiesti: ma come è possibile preferire un orso? The Wedding Ring incarna alla perfezione il significato dell'esito del quesito. Se non ci si può fidare di chi ci ha giurato amore eterno, figuriamoci di un estraneo.