Loading...

5 SERIE TV HORROR SU PRIME VIDEO PER UNA MARATONA DA PAURA

Non c’è mese più adatto di ottobre per lasciarsi abbandonare ai brividi della spooky season. Con l’arrivo di Halloween pronto per essere festeggiato, anche i meno appassionati al genere horror avranno l’imbarazzo della scelta per lasciarsi trascinare da storie terrificanti, pronte a regalare più di qualche brivido notturno. E perché doversi accontentare di un solo film di poco meno di due ore quando si può rimanere sul divano, avvolti in una calda coperta
e con un cuscino pronto da stringere, per tutta la notte?
Con la sempre più ampia offerta di titoli nel catalogo delle piattaforme streaming ecco quindi che vi consigliamo 5 serie tv horror su Prime Video, per una maratona da paura che non vi farà senza dubbio dormire.


1. LORO (2021)
L’horror può essere tante cose. Può raccontare storie di fantasia con creature immaginarie, ma può anche estremizzare la contemporaneità del mondo reale. LORO è una serie che parte dal razzismo degli anni Cinquanta in America per raccontare la storia di una famiglia di afroamericani che si trasferisce in un quartiere di bianchi della contea di Los Angeles. Per loro inizierà un vero e proprio incubo, con i vicini di casa sempre più violenti, vere e proprie
forze maligne che faranno di tutto pur di cacciarli. Impossibile resistere al vortice di LORO.
La serie in dieci episodi, di durata variabile, sa come catturare lo spettatore e trascinarlo in una spirale sempre più paurosa, che sconvolge per la violenza e, allo stesso tempo, fa riflettere su una delle piaghe del nostro tempo. Trattandosi di una serie antologica, la seconda stagione, già in produzione, racconterà un’altra storia.


2. Inseparabili (2023)
Il film cult di David Cronenberg con Jeremy Irons viene reinterpretato in chiave femminile in questa serie horror su Prime Video. Composta da sei episodi da un’ora, Inseparabili racconta la storia di due gemelle ginecologhe che tra loro condividono tutto: lavoro, amanti, idee. Ma a poco a poco inizierà a nascere un conflitto tra di loro, che le porterà a vendicarsi a vicenda. La (duplice) protagonista è Rachel Weisz, bravissima nel caratterizzare entrambi i personaggi e nel catalizzare l’attenzione dello spettatore. Inseparabili è un horror che si sviluppa con i suoi ritmi dilatati, facendo crescere piano piano una tensione sempre più crescente, non senza rinunciare a un pizzico di malsana ironia.


3. The Purge - Lo sfogo (2018-2019)
Tratta dalla saga di culto La notte del giudizio, The Purge - Lo sfogo è una serie antologica composta da due stagioni da dieci episodi l’una che parte dalle medesime premesse della saga cinematografica. Per un periodo limitato di dodici ore, in America è permesso commettere qualsiasi reato senza conseguenze. Ogni stagione seguirà un diverso gruppo di personaggi che dovrà fare i conti con il proprio passato e con la sopravvivenza durante la
Notte del Giudizio. Anche in questo caso si tratta di una serie che si prende i suoi tempi per costruire un climax sempre più violento, concentrandosi molto sulla costruzione del protagonisti, ma gli appassionati della saga troveranno soddisfazione, grazie a un’ambientazione curiosa e qualche collegamento con i film già usciti.


4. Gli orrori di Dolores Roach
L’horror si tinge di commedia in questa serie tv horror amata sia dal pubblico che dalla critica. Gli orrori di Dolores Roach racconta la storia di Dolores, che esce di prigione dopo un’ingiusta condanna a sedici anni. Si ritroverà a lavorare clandestinamente come massaggiatrice in un ristorante di un amico. Ma dopo un omicidio che commetterà in maniera inaspettata in lei crescerà sempre più una furia assassina inarrestabile. La protagonista Justina Machado è una vera forza della natura e la serie, con i suoi soli otto episodi, è perfetta per una maratona nottura in bingewatching.


5. Lore (2017-2018)
Chiudiamo la nostra lista delle 5 serie tv horror su Prime Video da vedere con Lore, piccolo gioiellino durato solamente due stagioni e dodici episodi. Perché mai vi dovremmo consigliare una serie cancellata prematuramente? La spiegazione è molto semplice: ogni episodio di Lore racconta una storia dell’orrore diversa, autoconclusiva, girata con uno stile che alterna la fiction cinematografica e il finto documentario. Il risultato è perfetto per la notte di Halloween, per gli spettatori curiosi di farsi una scorpacciata di storie misteriose e inquietanti, da vedere senza mai fermarsi.

 

di Matteo Maino,  di ScreenWorld.it per  Filmamo

Hai trovato qualcosa che non va? Aiutaci a migliorare!

In fondo anche Matrix non era perfetta… inviaci la tua segnalazione su info@filmamo.it. Grazie!