Niente può fermarci (Film, 2013)

Anno: 2013 |
Valutazione: |
Genere: Commedia |
Durata: 90 minuti |
Regia: Luigi Cecinelli |
Attori: Vittorio Emanuele Propizio, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Serena Autieri |
Trama:
Quattro ragazzi, un’auto rubata, un viaggio – e un sogno – unico, che li porterà a vivere un’esperienza irripetibile. Il narcolettico Mattia (Guglielmo Amendola), l'internet-dipendente Augusto (Emanuele Propizio), l'ossessivo compulsivo Leonardo (Federico Costantini) e Guglielmo (Vincenzo Alfieri), affetto da sindrome di Tourette, si incontrano a Villa Angelika, dove hanno deciso di ricoverarsi per curare i loro disturbi. Ma l’estate è lunga e si prospetta noiosa in clinica, così i quattro decidono di lasciarsi tutto alle spalle, rubare la macchina del direttore, e partire alla volta di Ibiza. Il loro viaggio on the road li porterà a vedere posti nuovi, conoscere Regina (Maria Chiara Augenti), una ragazza in fuga da una storia d’amore finita male, superare i propri limiti e scoprire nuove sensazioni. I genitori, sulle loro tracce, all’inizio molto preoccupati, si renderanno ben presto conto di quanto invece siano orgogliosi dei loro figli, unici nelle loro "stranezze".
Anno: 2013 |
Valutazione: |
Genere: Commedia |
Durata: 90 minuti |
Regia: Luigi Cecinelli |
Attori: Vittorio Emanuele Propizio, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Serena Autieri |
Recensioni:
S'incontrano in una clinica psichiatrica che pare un incrocio tra il campo estivo prima infanzia e la caserma militare cialtrona, rubano la decappottabile al dottore in altre faccende affaccendato (ammanettato dall'infermiera in latex), scelgono una meta giovane, nottambula & balneare. E annaspano. Accomunati da variegati disturbi neurologici (e da un'ingenuità commisurata allo script), Augusto, Leonardo, Guglielmo e Mattia si ribellano alle cure evidentemente inefficaci e partono alla volta di Ibiza. Vogliono realizzare sogni diversi, finiscono per concretizzare un obiettivo comune che li "normalizza" più della presunta sanità mentale (ma quando arrivano le ragazze, sembrano chiedersi in un tenero ma semplicistico...