Lazzaro felice (Film, 2018)

Anno: | 2018 |
Valutazione: |
Guarda le recensioni di Film TV |
Genere: | Dramma |
Regia: | Alice Rohrwacher |
Attori: | Nicoletta Braschi, Sergi López, Alba Rohrwacher, Natalino Balasso |
Trama: |
Recensione di Roberto Manassero da FilmTV |
---|
La candida ottusità del Lazzaro di Alice Rohrwacher osserva vuota un mondo che non è mai esistito. La mezzadria non ha mai fatto a meno del denaro e in Italia la classe contadina non è mai passata da una servitù di stampo medievale all’indigenza del sottoproletariato, escluso dal benessere collettivo e oggi sottomesso con altre modalità (quelle di norma riservate agli immigrati, come si vede in una scena del film). Anche ammettendo la voluta e palese implausibilità della favola, la morale sarebbe comunque opaca: di cosa è espressione l’animo puro del povero Lazzaro, sfruttato tanto dagli sfruttatori quanto dai suoi... |
Recensione di Alberto Pezzotta da FilmTV |
---|
Di fronte a ciò che è inclassificabile, come Lazzaro felice, c’è chi chiude gli occhi, arroccato nei suoi pregiudizi, e chi cerca appigli, rimandi: il realismo magico, lo Zavattini più favolistico, Sergio Citti (certo, l’improvviso salto temporale è quello di Due pezzi di pane). A me sono venuti in mente Teorema, con l’ingenuo e ignaro Lazzaro santificato come Laura Betti, e anche Germania anno zero, con l’organista che prelude alla tragedia. Ma Alice Rohrwacher non fa citazioni. Ha assimilato i classici, si pone in sintonia con loro, innesca una serie di memorie e associazioni per dire altro. Il sacro se... |