Giurato numero 2

Film - 2024
7,7
48.4K
Giurato numero 2 è un film con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Chris Messina, Zoey Deutch Cast completo. Regia di Clint Eastwood. Titolo originale Juror #2, durata 114 minuti. Generi Dramma, Thriller, Crime.

recensioni

La coscienza di Eastwood di  Diego Cineriflessi Diego Cineriflessi
DirectionScreenplay
Diciamolo chiaramente, nonostante i novant'anni suonati quando Eastwood decide di mettere sotto scacco le nostre coscienze resta un regista imbattibile. Cantore di un cinema classico che in Giurato numero 2 raggiunge una perfezione stilistica quasi stilizzata, Clint Eastwood, forse costretto dall'età a un cinema da camera, non rinuncia a lasciare il segno. In quest'opera non c'è una scena di troppo né un'inquadratura ostentata, ma solo ciò che serve per inchiodare lo spettatore sul significato delle parole giustizia e verità. Quando riuscito il cinema di Eastwood non è mai comodo e Giurato numero 2 continua questa tradizione. Il protagonista si trova coinvolto in un vortice in cui la verità è talmente scomoda e incredibile da risultare più diretta e semplice una bugia. Possibile? Si può acccettare questo? Si può andare avanti tranquillamente? È possibile che i pregiudizi possano inficiare una realtà? Con musiche semplici e mai invadenti, che accompagnano un montaggio che ha il ritmo della vita e una fotografia classica Giurato numero 2 raggiunge l'equilibrio proprio di quelle opere che sembrano difficili da ripetere e profondamente ispirate. Inaspettatamente, dopo alcune opere minori come Cry macho o The mule, Eastwood torna ai livelli di Million Dollar Baby o Gli spietati. Da non perdere per imparare da un grande saggio che a qualsiasi età ci si può porre e porre ad altri domande scomode. Leggi tutto
Recensione di  Balkan Castevet Balkan Castevet
Bellissimo.Eastwood mette in scena un film scomodo che pone dei dubbi continui allo spettatore in quanto il protagonista della storia, Justin, è il giurato di un caso di omicidio che scopre di aver commesso lui.Ciò che Eastwood pone di fronte allo spettatore non è dunque confortante, Justin è un ragazzo a modo che ha superato una fase di alcolismo, aspetta una figlia imminente dalla moglie alla quale vuole essere accanto.In una notta piovosa, un momento di crisi, Justin, senza rendersene conto Justin investe Kendall, il ragazzo scende dall'auto non trova niente e pensando di aver colpito un cervo passa oltre e continua a vivere la sua vita.E' proprio durante il processo che invece comprende di essere lui ad aver investito Kendall scagliandola giù da un dirupo roccioso, cosa fare? Costituirsi, mandando all'aria tutti i piani familiari e mandando in crisi la moglie stessa che è in attesa di una bambina oppure chiudere il discorso facendo dichiarare James, compagno di Kendall e imputato, colpevole?Justin punta a convincere gli altri giurati di far dichiarare l'imputato non colpevole, così di avere una coscienza “pulita” non rovinando la vita di James e neanche la sua e dalla famiglia a venire.Clint Eastwood però mostra come le opinioni delle persone, dunque il senso stesso di giustizia e il sistema dei giurati, sono pregni di preconcetti e situazioni personali.I giurati in realtà hanno già una loro versione in base alle loro esperienze pregresse anche se non c'entrano nulla con il caso stesso.La stessa pubblico ministero agisce più per preconcetti politici che per vera ricerca investigativa, vuole mandare dietro le sbarre James per mostrarsi paladina delle donne, colei che fa giustizia, difende la femminilità dall'uomo aggressore.Perciò la giustizia nel film di Eastwood è molto grigia, non è limpida, non è all'insegna della verità.I molti primi piani su Justin, Leggi tutto
Recensione di  Giacomo Pescatore Giacomo Pescatore
DirectionScreenplay
Un dramma processuale nella tradizione di La parola ai giurati, in cui il dilemma relativo alla innocenza dell’imputato si mischia al senso di colpa e di sopravvivenza del protagonista del titolo. Secco, preciso, essenziale. Il film di uno splendido 94enne. Leggi tutto

trama

Un giurato in un processo per omicidio si rende conto che potrebbe aver causato la morte della vittima e deve lottare con il dilemma se manipolare la giuria per salvare se stesso o rivelare la verità e consegnarsi.

trailer

supporto fisico

DVD e Blu-Ray

Feltrinelli Ibs.it Amazon

Torna su