C'è chi lo ama e c'è chi lo considera un attore fallito, caduto nella mediocrità di film di serie D. Una cosa è certa, Nicholas Cage è un folle, nell'accezione più positiva del termine e questa sua follia ci viene mostrata in tutta la sua gloria in quello che è sicuramente l'Essere John Malkovich della sua carriera, ma ancor più sopra le righe!
Il tema dell'attore caduto in disgrazia non è un argomento nuovo ma nuova è la modalità in cui viene narrato Il talento di Mr C.
Un mix di commedia e action movie, assurdo, autoironico e autocelebrativo.
Non potrei sinceramente immaginare nessuno che non sia Cage in questo ruolo. Lui che è un'icona pop, un premio Oscar, un genio incompreso…lui, che ha reso omaggio alla sua passione per Superman scegliendo di chiamare il figlio Kal-El.
In questo film interpreta se stesso all'ennesima potenza: Nick Cage, attore caduto in disgrazia, uno stile di vita esagerato, un ego grande e profondo 5 volte il Grand Canyon e che è la principale causa del suo fallimento di padre e marito, senza alcuna credibilità ad Hollywood e per questo motivo, il suo agente non riesce a fargli ottenere le parti che lui vorrebbe interpretare. Nonostante la sofferenza nel non potere più interpretare pellicole che contano, accetta di andare alla festa di compleanno di un milionario spagnolo (interprato da un Pedro Pascal assolutamente magnifico) che è un grandissimo fan e che è disposto a pagare un milione di dollari pur di averlo alla sua festa. Nick accetta e…non dico altro, perchè non voglio e non posso dire altro.
Se vi piacciono i film che vi fanno ridere non solo per la comicità ma anche e soprattutto per la follia che lo contraddistingue, guardate il talento di Mr. C, un film che parla di cinema a chi ama il cinema, Paddington 2 (😂) e che sa mettere tutti d'accordo sul fatto che il mondo ha decisamente bisogno di Nicholas Cage sul grande schermo più spesso!